SICUREZZA A RAGGI-X PER HOTEL, AMBASCIATE ED EDIFICI
Sicurezza > Settori

SICUREZZA DEI HOTEL E EDIFICI GOVERNATIVI
Gli attacchi terroristici in tutto il mondo sono un pericolo reale e serio.
Gli episodi di terrorismo indicano che i terroristi continuano a colpire i luoghi affollati, in quanto di solito sono luoghi con limitate misure di sicurezza protettive e quindi offrono il potenziale per visibilità e vittime.
Gli alberghi e ristoranti in tutto il mondo sono stati oggetto di attacchi terroristici in varie parti del mondo con diverse occasioni.
È possibile che l'hotel o il ristorante che in futuro utilizzarai, possa essere coinvolto in un incidente terroristico.
Tutto questo potrebbe richiedere la necessità di affrontare una minaccia di bombe o di oggetti sospetti lasciati all'interno o intorno ai locali, portati con bagagli, borsetta, borse da viaggio, valigetta, valigia o inviati per posta.
Al fine di contrastare efficacemente queste minacce, si propone di utilizzare i sistemi di sicurezza dei bagagli a raggi-X e dei bagagli.
I sistemi ai raggi-X possono anche rafforzare la sicurezza di altri luoghi pubblici: centri commerciali, metropolitane, chiese e centri congressi, già utilizzate in varie parti del mondo.
La sicurezza dei edifici governativi, ambasciate, consolati, edifici amministrativi e altre strutture governative influisce non solo sulle operazioni quotidiane del governo, ma anche sulla sicurezza, il benessere e la sicurezza dei dipendenti e del pubblico.
Nella maggior parte dei casi, terroristi e ladri sono le principali minacce alla sicurezza del governo.
Ogni giorno, apparentemente, ci troviamo di fronte a nuove minacce alla sicurezza e al terrorismo.
La sicurezza è uno degli argomenti più importanti di discussione e pianificazione per i proprietari di edifici e dei inquilini dell'alta borghesia.
È fondamentale per la sicurezza e il benessere di tutti che il governo rivaluti le proprie esigenze di sicurezza.
GAMMA IMPIANTI CONSIGLIATI PER HOTEL ED EDIFICI PUBBLICI

GALLERIA IMMAGINI VISUALIZZAZIONI COMPONENTI
Dove i nostri impianti possono essere messi,
Amministrazione Finanziaria:
Ministero dell'Economia e delle Finanze, Dipartimento delle Finanze, Agenzia del Demanio, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate – Riscossione, Sogei, Sose,
Enti Istituzionali:
Parlamento italiano, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero dell’Interno, Ministero della Giustizia, Ministero della Difesa, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ministero della Salute, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dipartimento della Funzione Pubblica (PCM), Dipartimento per i Rapporti con il Parlamento (PCM), Dipartimento per le Riforme Istituzionali (PCM), Dipartimento per gli Affari Regionali, le Autonomie e lo Sport (PCM), Dipartimento per le Pari Opportunità (PCM), Dipartimento Politiche Europee (PCM),
Enti e Organismi:
ADERC Associazione Dottori e Ragionieri Commercialisti, ADUC Associazione per i diritti degli utenti e consumatori, ADUSBEF Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari e Finanziari, AIB - Associazione Italiana Biblioteche Gruppo di studio sulle pubblicazioni ufficiali, ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani, ANCITEL Rete telematica dei comuni italiani, ANIAG - Associazione Nazionale Ingegneri Architetti Geometri, ANREV Associazione Nazionale dei Revisori Contabili, ANUTEL Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali, A.N.CO.T. Associazione Nazionale Consulenti Tributari, ASSOCONTRIBUENTI Associazione Nazionale per i Diritti dei Contribuenti, ASSOSOFTWARE Associazione nazionale Produttori Software Gestionale e fiscale, AGCM Autorità Garante della Concorrenza del Mercato, AgID Agenzia per l'Italia digitale, Ati Associazione Tributaristi Italiani, Banca d'Italia, CNEL Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche, CNDCEC Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, CNN - Consiglio Nazionale del Notariato, Consulenti del Lavoro, ENEA Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente, Agenzia delle Entrate – Riscossione, GEOWEB - Servizi Telematici per i Geometri, INAIL Istituto Nazionale Assistenza Infortuni sul Lavoro, INPS Istituto Nazionale Previdenza Sociale, IPZS Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, ISTAT Istituto Nazionale di Statistica, Istituto nazionale tributaristi, LAPET Libera Associazione Periti ed Esperti Tributari, Le camere di commercio italiane, Poste Italiane, Portale delle aziende italiane in materia contabile e fiscale, Portale telematico delle imprese, Sogei Società Generale di Informatica,