
L’articolo fornisce un’analisi approfondita dei detettori a raggi X impiegati nei controlli non distruttivi (CND), partendo dalle tecnologie più semplici, come le pellicole radiografiche e i scintillatori, fino ai sistemi più innovativi, tra cui i rivelatori a stato solido, i sensori a perovskiti e i photon counting detectors.
Viene esplorata la fisica alla base del funzionamento, seguita da una panoramica delle applicazioni in ambito industriale, medico, aerospaziale, sicurezza e beni culturali.
Ampio spazio è dedicato alle tecnologie emergenti, come i detettori a nanofili superconduttori (SNSPDs), i laser a elettroni liberi (XFELs) e l’intelligenza artificiale per l’analisi automatizzata.
L’articolo si conclude con una riflessione sulle sfide tecniche e le prospettive future dei detettori X nel migliorare la precisione, l’affidabilità e l’automazione nei CND.
Viene esplorata la fisica alla base del funzionamento, seguita da una panoramica delle applicazioni in ambito industriale, medico, aerospaziale, sicurezza e beni culturali.
Ampio spazio è dedicato alle tecnologie emergenti, come i detettori a nanofili superconduttori (SNSPDs), i laser a elettroni liberi (XFELs) e l’intelligenza artificiale per l’analisi automatizzata.
L’articolo si conclude con una riflessione sulle sfide tecniche e le prospettive future dei detettori X nel migliorare la precisione, l’affidabilità e l’automazione nei CND.

Looking ahead, batteries are undergoing an accelerated evolution, driven by new materials and groundbreaking technologies. Sodium batteries and solid-state cells, in particular, are emerging as game-changers in the field, promising superior performance, longer lifespan, and lower costs. The integration of advanced management systems and the optimization of fast charging are further enhancing the versatility and efficiency of batteries.
A crucial element in this revolution is X-ray tomography, now essential for the verification and in-depth study of batteries. This non-invasive technology opens a window into the internal structure of batteries, revealing defects, anomalies, and potential areas for improvement.
A crucial element in this revolution is X-ray tomography, now essential for the verification and in-depth study of batteries. This non-invasive technology opens a window into the internal structure of batteries, revealing defects, anomalies, and potential areas for improvement.

Guardando avanti, le batterie stanno vivendo un'evoluzione accelerata, alimentata da nuovi materiali e tecnologie rivoluzionari. Le batterie al sodio e le celle a stato solido, in particolare, si prospettano come game-changer nel settore, promettendo prestazioni superiori, maggiore durata e costi più contenuti. L'integrazione di sistemi di gestione avanzati e l'ottimizzazione della ricarica rapida stanno ulteriormente amplificando la versatilità ed efficienza delle batterie.
Un elemento cruciale in questa rivoluzione è la tomografia a raggi-X, ora essenziale per la verifica e lo studio approfondito delle batterie. Questa tecnologia non invasiva apre una finestra sulla struttura interna delle batterie, rivelando difetti, anomalie e potenziali aree di miglioramento.
Un elemento cruciale in questa rivoluzione è la tomografia a raggi-X, ora essenziale per la verifica e lo studio approfondito delle batterie. Questa tecnologia non invasiva apre una finestra sulla struttura interna delle batterie, rivelando difetti, anomalie e potenziali aree di miglioramento.