Altri > Radioprotezione > Calcolatrici
Indice delle calcolatrici
Eccellente strumento didattico-professionale per il calcolo degli spessori di schermatura radiologica. Implementa con precisione il modello di attenuazione esponenziale, basandosi sul database NIST XCOM per i coefficienti di massa (μ/ρ).
L'interpolazione logaritmica garantisce accuratezza tra i valori tabulati.
Calcola spessore necessario, HVL, TVL e strati semi-valori equivalenti per vari materiali e livelli di attenuazione.
L'interfaccia, chiara e ben documentata, include importanti avvertenze sull'applicabilità dei risultati (fascio stretto) e riferimenti normativi. Uno strumento robusto e affidabile per formazione e prime valutazioni in radioprotezione. Per calcolatrice Cal 01 >>
Strumento essenziale per la conversione tra unità di misura in radioprotezione.
Permette la conversione bidirezionale e in tempo reale tra Gray/rad, Sievert/rem e Becquerel/Curie, includendo anche multipli e sottomultipli comuni (MBq, mCi, GBq, μCi).
L'interfaccia ben organizzata separa chiaramente dose assorbita, dose equivalente e attività, con formule di conversione esplicitate.
Implementa formattazione intelligente per numeri molto grandi o piccoli.
Utilissimo per professionisti, studenti e tecnici che devono interpretare dati in diversi sistemi di unità, garantendo precisione e immediatezza nelle conversioni quotidiane. Per calcolatrice Cal 01 >>
Strumento specialistico per il dimensionamento delle protezioni di bunker radiologici. Calcola gli spessori di schermatura necessari per pareti, soffitto e pavimento considerando tutti i parametri operativi: kVp, mA, workload, fattori di utilizzo e occupazione.
Implementa il metodo del TVL (Tenth Value Layer) basato su coefficienti NIST verificati per piombo, cemento, acciaio e tungsteno.
Fornisce risultati dettagliati per ogni lato con dose calcolata prima e dopo la schermatura.
Essenziale per progettisti e esperti di radioprotezione per valutazioni preliminari conformi alle normative sulla protezione dalle radiazioni ionizzanti. Per calcolatrice Cal 03 >>
Calcolatore specialistico per la determinazione dei parametri voxel in tomografia industriale a raggi X. Analizza la risoluzione spaziale del sistema considerando le limitazioni geometriche: dimensione della macchia focale, pixel del detector e magnificazione.
Calcola la dimensione ottimale del voxel, la penombra geometrica e identifica il fattore limitante principale.
Include preset per configurazioni standard, alta risoluzione e grandi componenti.
Strumento essenziale per ottimizzare le acquisizioni tomografiche, stimare la risoluzione raggiungibile e comprendere i trade-off tra parametri operativi.
Indispensabile per tecnici e progettisti di sistemi di tomografia industriale. Per calcolatrice Cal 04 >>
Calcolatore avanzato per la determinazione dei parametri di esposizione in radiografia industriale.
Utilizza un database completo di materiali e pellicole per calcolare automaticamente tensione (kV), corrente (mA) e tempo di esposizione ottimali.
Implementa formule specifiche per la conversione dello spessore equivalente in acciaio e considera sensibilità, distanza e tipo di pellicola.
Include controlli manuali per ottimizzazioni personalizzate e confronto con i valori automatici.
Strumento professionale essenziale per tecnici radiografi, garantendo esposizioni corrette secondo standard industriali e mantenendo la qualità dell'immagine diagnostica. Per calcolatrice Cal 05 >>