Verifica della macchia focale
Secondo le norme EN 12543-1/5 - Focal spots in industrial X-ray systems
Conforme a EN 12543-1:1999, EN 12543-2:1999, EN 12543-3:1999, EN 12543-4:1999, EN 12543-5:1999
RIFERIMENTO NORMATIVO: Questo programma implementa i metodi di misura secondo EN 12543 parti 1-5 per la determinazione delle dimensioni della macchia focale in sistemi a raggi X industriali.
Metodi di Misura - EN 12543
EN 12543-1:1999 - Scanning method
Scopo: Determinare le dimensioni della macchia focale mediante metodo di scansione.
Apparecchiatura Richiesta
- Rivelatore di scansione
- Sistema di collimazione
- Dispositivo di posizionamento
- Software di analisi
Parametri Critici
- Velocità di scansione: ≤ 2 mm/s
- Risoluzione spaziale: ≤ 0.1 mm
- Campionamento: ≥ 10 punti/mm
EN 12543-2:1999 - Pinhole camera method
Scopo: Metodo della camera a foro stenopeico per macchie focali ≥ 0.1 mm.
Requisiti Pinhole
- Materiale: W, Au, Pt, Ta
- Spessore: ≥ 10× diametro
- Diametro: 0.03-0.1 mm
- Tolleranza diametro: ±10%
Geometria
- Ingrandimento: 2-4×
- Distanza pinhole-film: 50-200 mm
- Allineamento: ±1°
EN 12543-3:1999 - Slit camera method
Scopo: Metodo della fenditura per macchie focali ≥ 0.1 mm.
Requisiti Fenditura
- Materiale: W, Au, Pt
- Larghezza: 0.03-0.1 mm
- Lunghezza: ≥ 5× dimensione focale
- Parallelismo: ±0.005 mm
EN 12543-4:1999 - Edge method
Scopo: Metodo del bordo per determinare la funzione di trasferimento della modulazione.
Requisiti Bordo
- Materiale: W o Ta
- Spigolo: < 0.1 mm raggio
- Spessore: ≥ 3 mm
- Planarità: ±0.01 mm
EN 12543-5:1999 - Measurement of effective focal spot size
Scopo: Determinare le dimensioni effettive della macchia focale.
Criteri di Misura
- Risoluzione spaziale: ≤ 0.05 mm
- Incertezza misura: ≤ 10%
- Ripetibilità: ≤ 5%
Parametri di Verifica - EN 12543
Tolleranze - EN 12543
| Dimensione Nominale (mm) | Tolleranza EN 12543 | Classe |
|---|---|---|
| ≤ 0.8 | +50% | Alta risoluzione |
| 1.0 - 1.5 | +40% | Uso generale |
| 2.0 - 3.0 | +30% | Alta potenza |
| ≥ 5.0 | +25% | Molto alta potenza |
Nota EN 12543-5: Le dimensioni effettive non devono superare i valori nominali più le tolleranze specificate. L'incertezza di misura deve essere ≤ 10%.
Procedura di Verifica - EN 12543
- Selezionare il metodo di misura appropriato (EN 12543-1/2/3/4)
- Preparare l'apparecchiatura secondo i requisiti della norma
- Posizionare il dispositivo di misura alla distanza focale corretta
- Allineare con precisione ±1° secondo EN 12543-2
- Impostare i parametri di esposizione (kV, potenza)
- Eseguire la misurazione secondo il metodo prescelto
- Determinare le dimensioni effettive (EN 12543-5)
- Confrontare con i valori nominali e tolleranze
- Documentare i risultati nel registro di qualità
Requisiti Normativi EN 12543
EN 12543-1: Scanning Method
- Risoluzione spaziale ≤ 0.1 mm
- Velocità scansione ≤ 2 mm/s
- Incertezza ≤ 10%
- Campioni ≥ 10 punti/mm
EN 12543-2: Pinhole Method
- Diametro foro: 0.03-0.1 mm
- Spessore ≥ 10× diametro
- Materiale: W, Au, Pt, Ta
- Ingrandimento: 2-4×
EN 12543-3: Slit Method
- Larghezza fenditura: 0.03-0.1 mm
- Lunghezza ≥ 5× dimensione focale
- Parallelismo ±0.005 mm
- Materiale: W, Au, Pt
EN 12543-5: Measurement
- Incertezza misura ≤ 10%
- Ripetibilità ≤ 5%
- Risoluzione ≤ 0.05 mm
- Documentazione completa