TOMOGRAFIA INDUSTRIALE - INDIVIDUAZIONE DI POROSITA' E INCLUSIONI
Note Tecniche > Tecnologia > Tomografia industriale > Tipiche applicazioni CT
.INDIVIDUAZIONE DI POROSITA' E INCLUSIONI.
INDIVIDUAZIONE DI POROSITA' E INCLUSIONI
L´applicazione in esame riguarda un componente essenziale di un respiratore di rianimazione. Il componente è costituito da due elementi fusi, saldati su due lati di una lastra. La TC permette di individuare tipici difetti di fusione e saldatura, comprese le porosità nei due elementi fusi. Le informazioni ricavate permettono al produttore di ottimizzare i processi produttivi, minimizzando le porosità nei cordoni di saldatura.
La rappresentazione tridimensionale del Dataset della lastra saldata (Fig. 1) ha una superficie trasparente, per permettere la visione interna del pezzo. Si sono usati colori diversi per rappresentare difetti di varia entità.
La sezione attraverso il cordone di saldatura mostra la porosità causata dalla procedura di saldatura.
Nella sezione inferiore del cordone di saldatura i difetti sono codificati a colori, per renderne immediatamente evidente l‘entità. È anche possibile visualizzare i difetti per evidenziarne la forma e la posizione (Fig. 3). Spesso pori al di sotto di una determinata grandezza non sono critici per il funzionamento del componente. In questo genere di applicazione è importante anche la posizione: i punti difettosi appena al di sotto della superficie sono più critici rispetto a quelli interni, circondati da una massa maggiore di materiale.



Questo elenco di difetti individuati automaticamente (porosità) comprende caratteristiche come „Grandezza“ e “Posizione“. L‘istogramma sotto riportato indica il numero di difetti per diversa entità. Nell‘esempio la maggior parte dei punti difettosi è relativamente grande, con dimensione < 0,08 mm (evidenziati in blu).

Immagini tomografiche

.