TOMOGRAFIA INDUSTRIALE COMPUTERIZZATA A RAGGI-X
Servizi Conto Terzi > Servizio Tomografia
.SERVIZI CONTROLLO DI TOMOGRAFIA.
SERVIZI DI TOMOGRAFIA CONTO TERZI
Nel rispetto di una filosofia di base che mette al primo posto il servizio ai clienti e l’espansione della nostra offerta secondo quanto consentito dalla tecnologia, siamo all’avanguardia nell’innovazione per la verifica tomografica sui componenti di vario genere. Riteniamo di essere unici sotto diversi aspetti, pur nell’etica di umiltà e rispetto, sia per i nostri clienti che per i nostri dipendenti e i nostri fornitori. Ciò non pregiudica però il nostro insaziabile desiderio di continuare ad offrire vere innovazioni alla nostra clientela, ora e in futuro.
Video Tomografico componente pressofuso per controllo difettologico

LA NOSTRA PROPOSTA
Oggi la nostra proposta si caratterizza per l’elevata flessibilità operativa e per la capacità di rispondere alle moderne e mutevoli esigenze del mercato, grazie all'esperienza pluriennale nell'analisi tomografica e servizi all'industria, alla competenza del proprio personale e alle più moderne tecnologie attualmenti sul mercato. Siamo in grado di soddisfare le esigenze di aziende appartenenti ai più svariati settori. La sua attività è, infatti, dedita alla realizzazione di analisi tomografiche conto terzi. In quest’ambito, ha di recente investito per rispondere in modo sempre più flessibile alle sollecitazioni di un mercato ormai fatto di lotti piccoli e tipicamente urgenti.La tomografia a raggi X è una tecnica di indagine difettologica non distruttiva consolidata in ambito medico e che sta entrando anche nell'ambito industriale. L’interesse rispetto alle altre tecniche non distruttive è la tridimensionalità.Non ci si limita più alla sola individuazione del difetto ma lo si caratterizza in maniera completa in termini di forma, volume e posizione all’interno dell’oggetto in esame. Questa completa caratterizzazione dei difetti consente di dimensionare criteri di accettabilità delle non conformità allineati alle normative internazionali più severe tipiche soprattutto dell’ambito aerospace ed automotive. Le sue potenzialità però sono ben più complete: l’evoluzione tecnologica consente oggi di concepire delle macchine per tomografia computerizzata industriale dalle elevate prestazioni metrologiche con livelli di accuratezza micrometrici. I campi di applicazione delle analisi tomografiche a raggi X sono le più diverse per particolari in alluminio, titanio, magnesio, compositi, plastica, gomma. Le analisi possono essere di assemblaggio, costampaggio, dimensionale e difettologico. I settori di applicazione sono molteplici: automotive, aerospace, medicale, industria manifatturiera, ricerca scientifica sui materiali organici/inorganici, ingegneria geologica, archeologia,ecc.
Tomografia 3D:Metrologia e Analisi DifettiAll'interno degli oggetti dove l'occhio non vede.I controlli non distruttivi in 3D.I difetti: dove sono e che forma hanno.La tomografia a raggi-X è una tecnica di indagine difettologica non distruttiva consolidata in ambito medico e che sta entrando anche nell'ambito industriale. L’interesse rispetto alle altre tecniche non distruttive è la tridimensionalità.Non ci si limita più alla sola individuazione del difetto ma lo si caratterizza in maniera completa in termini di forma, volume e posizione all’interno dell’oggetto in esame.Questa completa caratterizzazione dei difetti consente di dimensionare criteri di accettabilità delle non conformità allineati alle normative internazionali più severe tipiche soprattutto dell’ambito aerospace ed automotive.Le sue potenzialità però sono ben più complete: l’evoluzione tecnologica consente oggi di concepire delle macchine per tomografia computerizzata industriale dalle elevate prestazioni metrologiche con livelli di accuratezza micrometrici: è questo il caso del tomografo a disposizione della nostra azienda.I campi di applicazione delle analisi tomografiche a raggi-X sono le più diverse per particolari in alluminio, titanio, magnesio, compositi, plastica, gomma.Le analisi possono essere di assemblaggio, costampaggio, dimensionale e difettologico.I settori di applicazione sono molteplici: automotive, aerospace, medicale, industria manifatturiera, ricerca scientifica sui materiali organici/inorganici, ingegneria geologica, archeologia, ecc.
IMMAGINI VISUALIZZAZIONI COMPONENTI
.