Language Change
logo della Xrayconsult
Vai ai contenuti
Immagine della Xrayconsult con i settori di interesse
                       Guida alla Verifica della macchia focale
Secondo le norme EN 12543-1/5 - Focal spots in industrial X-ray systems
            Conforme a EN 12543-1:1999, EN 12543-2:1999, EN 12543-3:1999, EN 12543-4:1999, EN 12543-5:1999
Guida al Programma - Verifica Macchia Focale EN 12543

1. Scopo del Programma

Questa applicazione permette di verificare la conformità della macchia focale di un sistema a raggi X industriale secondo le norme europee EN 12543 parti 1, 2, 3, 4 e 5.

Il programma confronta le dimensioni misurate con il valore nominale dichiarato dal costruttore, applicando le tolleranze previste dalla normativa.

2. Metodi EN 12543 supportati

La normativa definisce diversi metodi di misura della macchia focale:

  • EN 12543-1: metodo di scansione (Scanning method)
  • EN 12543-2: metodo del foro stenopeico (Pinhole camera method)
  • EN 12543-3: metodo della fenditura (Slit camera method)
  • EN 12543-4: metodo del bordo (Edge method)
  • EN 12543-5: definizione e misura della dimensione effettiva

Il software non esegue la misura ma utilizza le dimensioni risultanti dal metodo impiegato e, tramite EN 12543-5, valuta la conformità.

2.1 Schemi semplificati dei metodi di misura

Di seguito alcuni diagrammi illustrativi (non in scala) dei diversi metodi. Sono pensati come supporto didattico per comprendere la geometria di misura.

EN 12543-1 – Metodo di scansione

Tubo RX Det. scansione distanza focale

Il rivelatore si sposta trasversalmente nel fascio di raggi X, registrando il profilo di intensità in funzione della posizione.

EN 12543-2 – Metodo pinhole

Tubo RX pinhole Immagine ingrandita S₁ S₂

La macchia focale viene proiettata attraverso un foro stenopeico su un rivelatore, ottenendo un'immagine ingrandita per la valutazione delle dimensioni.

EN 12543-3 – Metodo della fenditura

Tubo RX slit film profilo intensità

Una fenditura molto stretta seleziona una sezione del fascio. Dal profilo di intensità registrato sul rivelatore si ricava la dimensione della macchia focale.

EN 12543-4 – Metodo del bordo

Tubo RX bordo det. risposta al bordo

Un bordo metallico ben definito viene irradiato; dall'andamento di intensità (edge response) si ricava la funzione di trasferimento di modulazione e la dimensione effettiva della macchia.

3. Formule utilizzate dal programma

3.1 – Dimensione equivalente secondo EN 12543-5

La norma definisce la dimensione equivalente come:

Feq = √( W × L )

Dove:

  • W = larghezza misurata della macchia focale
  • L = lunghezza misurata della macchia focale

3.2 – Deviazioni percentuali

L'applicazione calcola le seguenti deviazioni:

ΔW% = ((Wmeas − Wnom) / Wnom) × 100
ΔL% = ((Lmeas − Lnom) / Lnom) × 100
ΔFeq% = ((Feq − Fnom) / Fnom) × 100

3.3 – Tolleranze EN 12543

La tolleranza consentita dipende dalla macchia focale nominale:

  • ≤ 0.8 mm → +50%
  • 1.0–1.5 mm → +40%
  • 2.0–3.0 mm → +30%
  • ≥ 5.0 mm → +25%

Il valore massimo ammesso è:

Fmax = Fnom × ( 1 + T/100 )

3.4 – Condizione di conformità

CONFORME se: Feq ≤ Fmax
NON CONFORME se: Feq > Fmax

4. Procedura di utilizzo del programma

  1. Selezionare il metodo di misura utilizzato (EN 12543-1/2/3/4).
  2. Inserire il modello del tubo radiogeno.
  3. Selezionare la macchia focale nominale dichiarata dal costruttore.
  4. Immettere i parametri di esposizione: tensione (kV), potenza (W) e distanza focale.
  5. Inserire le dimensioni misurate della macchia focale: larghezza (W) e lunghezza (L).
  6. Premere il pulsante "Calcola Verifica EN 12543".
  7. Il programma calcola:
    • dimensione equivalente Feq
    • deviazioni percentuali (W, L, Feq)
    • tolleranza ammessa dalla normativa
    • esito: CONFORME o NON CONFORME
    • diagrammi grafici di supporto

5. Interpretazione dei risultati

Il parametro chiave è la dimensione equivalente Feq, che rappresenta una dimensione "media" della macchia focale a partire da larghezza e lunghezza misurate.

Confrontando Feq con il valore massimo ammesso Fmax, il programma indica se il tubo radiogeno rientra o meno nei limiti di EN 12543.

Per ogni verifica, è buona pratica archiviare:

  • dati identificativi del tubo (modello, matricola)
  • metodo utilizzato (EN 12543-1/2/3/4)
  • parametri di esposizione (kV, mA, potenza, distanza)
  • dimensioni misurate (W, L) e Feq
  • esito di conformità
  • eventuali note e condizioni di prova

Questo soddisfa i requisiti di tracciabilità e documentazione previsti da EN 12543-5.

Sedi e Contatti della Xrayconsult:  La Xrayconsult con la sua sede principale a Grumello del Monte (BG) 24064 e inoltre presente con sedi anche in:  Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese, Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli, Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza, Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Aosta, Genova, Imperia, Spezia, Savona, Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo, Trento, Bolzano, Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine, Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino, Perugia, Terni, Aquila, Chieti, Pescara, Teramo, Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno, Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto, Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani, Cagliari, Carbonia-Iglesias, Medio Campidano, Nuoro, Ogliastra, Olbia-Tempio, Oristano, Sassari,
succursali anche in: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria, Svizzera, Gran Bretagna, San Marino,  Le nostre referenze sono le seguenti società:  Stellantis, Volkswagen Group Italia Spa, Società Europea Veicoli Leggeri Sevel Spa Groupe Psa Italia Spa, Ferrari Spa, Mercedesbenz Italia Spa, Renault Italia Spa, Bmw Italia Spa, Ford Italia Spa, Toyota Motor Italia Spa, Automobili Lamborghini Spa, Maserati Spa, Bmw Italia Retail Srl, Jaguar Land Rover Italia Spa, Hyundai Motor Company Italy Srl, Suzuki Italia Spa, Volvo Car Italia Spa, Nissan Italia Srl, Volvo Group Italia Spa, Kia Italia Srl, Porsche Italia Spa, Fca Center Italia Spa, Renault Retail Group Italia Spa, Honda Italia Industriale Spa, Mazda Motor Italia Srl, Tesla Italy Srl, M.M. Automobili Italia Spa, Horacio Pagani Spa, Porsche Haus Srl, Volvo Group Retail Italia Srl, Subaru Italia Spa, Dallara Automobili Spa, Pininfarina Spa,  Piaggio & C. Spa, Ducati Motor Holding Spa, M V Agusta Motor Spa, Motori Minarelli Spa, Fantic Motor Spa, Benelli Q. J. Srl, Harley Davidson Italia Srl, Aprilia Racing Srl, Racing Force Spa, Yamaha Motor R&D Europe Srl, F.Lli Benelli Srl, Tm Racing Spa, Polini Motori Spa, Iveco Spa, Iveco Defence Vehicles Spa, Mercedesbenz Trucks Italia Srl, Psa Retail Italia Spa, Man Truck & Bus Italia Spa, Romana Diesel Società Per Azioni, Fca Fleet & Tenders Srl, Tecnologie Diesel Spa, Società Europea Autocaravan Spa, Industria Italiana Autobus Spa, Astra Veicoli Industriali Spa, Evobus Italia Spa, Laika Caravans Spa, Truck Italia Spa, Schmitz Cargobull Italia Srl, Continental Italia Spa, Univergomma Spa, Fintyre Spa, Goodyear Tires Italia Spa, Continental Automotive Italy spa, Hankook Tire Italia Srl, Maxion Wheels Italia Srl, Gianetti Fad Wheels Srl, O.Z. Spa, Yokohama Italia Spa, Intergomma Spa, Garelli V.I. Spa, Sanyang Italia Srl,
-
INFORMAZIONI DEL SITO WEB
XRAYCONSULT     -    P.I. 08888640961
Email: brigida.michele@xrayconsult.it
Tel.:   338 3688709
Skype: brigida.michele
-
--
XRAYCONSULT     -    P.I. 08888640961
Email: brigida.michele@xrayconsult.it
Tel.:   338 3688709
Skype: brigida.michele

I termini d'uso di questo sito sono soggetti alle Condizioni d'uso,
Utilizzo dei Cookie e di Privacy Policy

nd
AZIENDA  
Chi siamo    
Iscriviti subito alla
nostra newsletter.

-
NDT      SIC
Tomografia industriale, Analisi tomografica, Imaging tridimensionale, Tomografia volumetrica, Imaging a scansione, Imaging a raggi X tridimensionale, Tomografia ad emissione di singolo fotone, Tomografia ad impedenza elettrica a bassa frequenza, Tomografia a impulsi di neutroni, Tomografia ad ultrasuoni a bassa frequenza, Tomografia a risonanza, nucleare industriale, Tomografia ad emissione di positroni, Tomografia a raggi X ad alta risoluzione, Tomografia a neutroni a multi-angolo, Tomografia a raggi X a fascio conico, Tomografia a raggi X a riflessione, Tomografia a raggi X ad attivazione induzionale, Tomografia a raggi X ad assorbimento di energia, Tomografia ad ultrasuoni a diffrazione, Radiografia industriale, Controllo radioscopico, Ispezione radioscopica, Imaging a raggi X, Radiografia a raggi X, Ispezione a raggi X, Test radioscopico, Controllo non distruttivo, Controllo di qualità radioscopico, Ispezione di sicurezza, Imaging a raggi gamma, Radiografia a raggi gamma, Ispezione a raggi gamma, Tomografia a raggi X, Imaging tomografico, Scansione radioscopica, Imaging ad alta risoluzione, Controllo di integrità, Analisi radioscopica, Ispezione a raggi X a bassa energia, Consulenza controlli non distruttivi, Vendita impianti NDT a raggi X, Accessori tomografia, Consulenza analisi tomografica, Assistenza controlli non distruttivi, Raggi X, Sicurezza nell'analisi tomografica, Tecnologie NDT avanzate, Imaging industriale di precisione, Controllo qualità con raggi X, Sicurezza e controllo integrità, Tecnologie radiografiche, Monitoraggio qualità materiali, ispezioni avanzate con raggi X, Tecnologie avanzate NDT, Raggi X per sicurezza, Imaging per controllo qualità, Tomografia 3D a raggi X, Analisi avanzata con raggi X, Controlli di sicurezza materiali, Tomografia a raggi X di precisione, Innovazioni NDT a raggi X, Imaging tridimensionale ad alta risoluzione, Sicurezza nell'ispezione NDT, Controllo integrità materiali con raggi X, Imaging avanzato per controllo non distruttivo, Sicurezza impianti NDT, Tecnologie all'avanguardia NDT, Controlli non invasivi con raggi X, Sicurezza e affidabilità NDT, Imaging industriale innovativo, Analisi avanzate con raggi X, Sicurezza nei controlli non distruttivi, Monitoraggio sicurezza materiali, Tecnologie NDT per integrità materiali, Imaging per sicurezza impianti, Analisi tomografica di alta qualità, Sicurezza e precisione nelle analisi tomografiche, Tecnologie NDT per controlli di sicurezza, Innovazioni in tomografia, Imaging industriale all'avanguardia, Sicurezza e affidabilità nei controlli non distruttivi, Monitoraggio integrità con raggi X, Controlli non distruttivi avanzati, Sicurezza e qualità con tecnologie NDT, Imaging tridimensionale di precisione, Sicurezza e affidabilità nei test non distruttivi, Monitoraggio sicurezza impianti, Tecnologie NDT per controllo di qualità, Analisi tomografica per sicurezza materiali, Sicurezza e innovazione nelle analisi tomografiche, Monitoraggio avanzato con raggi X, Controlli di sicurezza avanzati, Sicurezza e precisione nell'imaging, Tecnologie NDT per sicurezza e affidabilità, Imaging di alta qualità per sicurezza materiali, Sicurezza e controllo non distruttivo, Tecnologie NDT all'avanguardia per sicurezza, Innovazioni in sicurezza e controllo qualità, Monitoraggio sicurezza con tecnologie NDT, Tomografia, Imaging, Tridimensionale, Volumetrica, Scansione, Raggi X, Fotone, Neutroni, Ultrasuoni, Risonanza, Magnetica, Positroni, Alta risoluzione, Fascio conico, Attivazione induzionale, Assorbimento di energia, Ultrasuoni a diffrazione, Radiografia, Radioscopico, Ispezione, Test, Non distruttivo, Qualità, Sicurezza, Gamma, Controllo di integrità, Analisi, Bassa energia, Consulenza, Vendita Impianti, Accessori,
Torna ai contenuti