CND > Tomografia ad Alta Potenza > > Schede Impianti
Impianto di Radioscopia serie UNT
Serie UNT : Sistema di Radioscopia Industriale
per Componenti di Grande Dimensioni
Scopri la soluzione avanzata per il controllo qualità non distruttivo di componenti oversize e particolarmente ingombranti.
L'impianto di radioscopia industriale UNT 160 è progettato per soddisfare le esigenze più impegnative dei settori automotive, aerospaziale e della fonderia, dove è frequente la necessità di ispezionare parti voluminose senza compromettere precisione o sicurezza.
Grazie ad un generatore a raggi X da 160 kV con tecnologia micro focalizzata, questo sistema garantisce immagini 2D di altissima definizione anche su spessori consistenti.
La cabina, ampia e versatile, è ingegnerizzata per accogliere componenti di grandi dimensioni, mentre il manipolatore a 5 assi potenziato gestisce carichi pesanti con precisione millimetrica.
Unisce compattezza strutturale alla capacità di esaminare parti oversize, offrendo flessibilità operativa per ridurre tempi di ispezione e ottimizzare i costi, garantendo standard qualitativi elevati per i componenti più challenging.
.

Punti di Forza Sistema UNT
- Cabina Ampia per Componenti Oversize: Van di ispezione ingegnerizzato per accogliere e analizzare componenti di grandi dimensioni e particolarmente ingombranti senza compromessi.
- Generatore 160 kV Microfocalizzato: Tecnologia avanzata che garantisce immagini 2D ad altissima definizione e contrasto, perfetta per penetrare spessori consistenti e rilevare micro-difetti.
- Manipolatore Robusto a 5 Assi: Sistema potenziato con rotazione continua a 360° e basculamento, in grado di gestire carichi pesanti mantenendo un posizionamento preciso e stabile.
- Ispezione Multiangolare Completa: La libertà di movimento del manipolatore permette analisi dettagliate da infinite angolazioni, essenziale per geometrie complesse e grandi pezzi.
- Software con Automazione Integrata: Gestisce cicli di ispezione personalizzati per parti oversize, garantendo massima ripetibilità, accuratezza delle misurazioni e tracciabilità dei dati.
- Design Compatto e Ad Alta Capacità: Unisce una struttura relativamente compatta alla capacità di esaminare parti molto voluminose, ottimizzando l'utilizzo dello spazio produttivo.
- Ideale per Settori Demandanti: Soluzione perfetta per i controlli qualità in automotive, aerospaziale e fonderie di grandi componenti, dove precisione e affidabilità sono imperative.
L'ispezione di componenti di grandi dimensioni presenta sfide uniche nel campo del controllo qualità non distruttivo (NDT).
I sistemi standard spesso non sono in grado di accogliere fisicamente pezzi oversize, o sacrificano la precisione quando tentano di manipolarli.
L'impianto di radioscopia industriale UNT 160 è nato da una precisa esigenza: colmare il divario tra la capacità di gestire carichi voluminosi e pesanti e la necessità di ottenere un'ispezione di altissima precisione e dettaglio.
Questo sistema è la risposta definitiva per quelle aziende nei settori Automotive, aerospaziale e della fonderia che lavorano su componenti critici di grandi dimensioni, per i quali un difetto non rilevato può comportare conseguenze estremamente costose.
Superare il Vincolo Dimensionali: La Cabina Oversize
Il primo e più evidente vantaggio dell'UNT 160 è il suo vano di ispezione ampio e versatile.
A differenza dei sistemi tradizionali, la sua struttura è stata ingegnerizzata partendo dall'obiettivo di ospitare componenti ingombranti.
Questo vano generoso permette di analizzare una vasta gamma di pezzi, dai grandi blocchi motore e testate di cilindri per l'automotive, alle palette di turbina e componenti di fusoliera in aerospaziale, fino a grosse fusioni in alluminio e ghisa.
La progettazione della cabina non sacrifica la sicurezza per la dimensione; essa rimane completamente schermata e conforme alle più severe normative internazionali, garantendo la massima protezione per gli operatori anche durante l'ispezione dei pezzi più grandi.
Potenza e Precisione: Il Cuore Microfocalizzato da 160 kV
Accogliere il pezzo è solo il primo passo.
Il secondo, e più cruciale, è ispezionarlo con la necessaria profondità di dettaglio. Il generatore a raggi X da 160 kV con tecnologia microfocalizzata è l'elemento che abilita questa capacità.
La potenza di 160 kV offre una penetrazione efficace anche attraverso gli spessori consistenti tipici dei componenti oversize.
Tuttavia, è la microfocalizzazione la tecnologia chiave. Concentrando la sorgente di raggi X in un spot estremamente piccolo, essa minimizza l'effetto di ingrandimento geometrico e produce immagini 2D di una nitidezza e un contrasto eccezionali.
Questo è fondamentale per distinguere una micro-porosità da un'inclusione di sabbia o per identificare una sottile cricca in una sezione massiccia di metallo, dettagli che un sistema standard non potrebbe rilevare con chiarezza.
Massima Manovrabilità: Il Manipolatore a 5 Assi Potenziato
La vera innovazione per i componenti pesanti risiede nel manipolatore a 5 assi.
Questo non è un semplice braccio di rotazione; è un sistema potenziato, progettato per sollevare, ruotare e basculare carichi pesanti con estrema stabilità e precisione millimetrica.
I suoi 5 gradi di libertà (assiali e rotazionali) permettono di posizionare il componente nell'angolazione perfetta per l'ispezione senza che l'operatore debba intervenire manualmente, un'operazione che sarebbe impossibile, pericolosa e poco precisa con pezzi molto pesanti.
La rotazione continua a 360° combinata con il basculamento consente un'ispezione multi-angolare completa, cruciale per esaminare geometrie complesse e assicurarsi che nessun difetto interno rimanga nascosto a causa di un'angolazione di visualizzazione non ottimale.
Automazione e Tracciabilità per Grandi Lotti
Nonostante spesso si associ l'ispezione di grandi pezzi a bassi volumi, l'UNT 160 è pronto per l'alta produttività.
Il suo software avanzato permette di programmare cicli di ispezione personalizzati e completamente automatizzati. Una volta caricato il pezzo e selezionato il programma, il sistema gestisce in autonomia tutto il processo: movimentazione, acquisizione delle immagini da diverse angolazioni predefinite e analisi.
Questo garantisce una ripetibilità impeccabile: ogni pezzo dello stesso tipo viene ispezionato esattamente con le stesse modalità, eliminando la variabilità umana.
Inoltre, ogni controllo genera un report digitale dettagliato con tutte le immagini e le misurazioni, garantendo una piena tracciabilità anche per i componenti più grandi e critici, un requisito fondamentale per le certificazioni nel settore aerospaziale e Automotive d'alta gamma.
Un Investimento in Sicurezza ed Efficienza
Implementare l'UNT 160 significa investire in un presidio di qualità che eleva gli standard produttivi.
Riduce drasticamente i rischi legati a difetti non rilevati in componenti costosi, previene fermi macchina e costosi richiami, e ottimizza i tempi di ispezione grazie all'automazione e alla movimentazione precisa.
Più che una semplice macchina, è un partner tecnologico per garantire che ogni componente, anche il più grande e complesso, sia sinonimo di massima affidabilità e sicurezza.



