CND > Tomografia ad Alta Potenza > > Schede Impianti
Impianto di Radioscopia serie UNL
Serie UNL : Sistema di Ispezione a Raggi X
per Pneumatici e Materiali Compositi
Scopri la soluzione compatta e precisa per il controllo qualità non distruttivo di pneumatici e materiali compositi. Il sistema di ispezione a raggi X UNL 120C combina potenza e ingombro ridotto, rendendolo ideale per l'integrazione in linee di produzione dove lo spazio è prezioso.
Grazie al tubo a raggi X da 120kV e al detector digitale ad alta sensibilità, questo sistema penetra in profondità nei materiali senza danneggiarli, rilevando con precisione difetti critici come distacchi interni, inclusioni d'aria e anomalie strutturali.
La sua architettura compatta non compromette le prestazioni, garantendo ispezioni rapide e accurate.
L'interfaccia utente intuitiva permette un monitoraggio completo del processo, assicurando uniformità e qualità superiore per ogni pneumatico prodotto.
Perfetto per l'industria Automotive e degli pneumatici, garantisce massima affidabilità e conformità agli standard di sicurezza internazionali in un formato ottimizzato.
.

Punti di Forza Sistema UNL
- Potenza Ottimizzata per Materiali Spessi: Il tubo a raggi X da 120 kV offre la potenza perfetta per penetrare pneumatici e compositi senza danneggiare le strutture, garantendo immagini chiare e dettagliate.
- Altissima Sensibilità per Difetti Minimi: Il detector digitale ad alta sensibilità rileva micro-difetti come piccole inclusioni d'aria e distacchi impercettibili, cruciali per la sicurezza degli pneumatici.
- Design Compatto per Spazi Limitati: L'architettura ridotta permette l'installazione in linee di produzione dove lo spazio è un vincolo, massimizzando l'efficienza senza sacrificare le prestazioni.
- Ispezione Rapida e Non Distruttiva: Il sistema analizza i pneumatici in pochi secondi senza alcun danno al materiale, permettendo il controllo del 100% della produzione.
- Analisi di Integrità Strutturale Completa: Identifica con precisione distacchi tra gli strati, inclusioni d'aria, anomalie del tallone e difetti nei materiali compositi.
- Software Intuitivo per Report Immediati: Interfaccia user-friendly che semplifica il controllo e genera report dettagliati in tempo reale per una tracciabilità completa.
- Conformità alle Normative di Settore: Progettato per rispettare gli standard di sicurezza internazionali più severi, facilitando le certificazioni di qualità richieste dal mercato.
La produzione di pneumatici è un processo complesso che richiede il massimo controllo qualità.
Un singolo difetto interno, anche minuscolo, può compromettere l'integrità strutturale di uno pneumatico, con conseguenze potenzialmente gravissime per la sicurezza del veicolo.
Il sistema di ispezione a raggi X UNL 120C è stato ingegnerizzato specificamente per fornire una risposta efficace, precisa e efficiente a questa esigenza critica.
Rappresenta il punto di incontro perfetto tra tecnologia avanzata e praticità di integrazione in ambienti produttivi dove ogni centimetro conta.
La Tecnologia Giusta per Materiali Complessi
Ispezionare uno pneumatico significa dover "vedere" attraverso un materiale composito spesso e stratificato, composto da gomma, tele di rinforzo, cavi d'acciaio e altri componenti.
Il tubo a raggi X da 120 kV del sistema UNL 120C è stato calibrato per questa specifica sfida.
Fornisce un'energia sufficiente per penetrare efficacemente l'intero spessore del pneumatico, incluso il tallone rinforzato con cavi in acciaio, ma allo stesso tempo è sufficientemente preciso per non creare immagini sovraesposte o "bruciate".
Questo bilanciamento è cruciale per distinguere un difetto reale da un artefatto, garantendo un'analisi affidabile.
Scovare l'Impercettibile: il Ruolo del Detector ad Alta Sensibilità
La potenza del tubo viene valorizzata da un detector digitale ad alta sensibilità.
Questo componente è fondamentale per catturare le minime variazioni nella densità del materiale che attraversano i raggi X.
In un pneumatico, difetti come piccole bolle d'aria (inclusioni) intrappolate tra gli strati di gomma, distacchi tra la carcassa e il battistrada, o anomalie nella disposizione dei cavi del tallone, si manifestano come sottili differenze nell'immagine radiografica.
L'alta sensibilità del detector assicura che queste differenze vengano catturate e convertite in un segnale digitale chiaro e amplificato, permettendo all'operatore o al software di analisi di identificarle con certezza assoluta.
È questa sensibilità che trasforma il sistema da un semplice "raggio X" a uno strumento diagnostico di altissima precisione.
Compattezza: Massime Prestazioni in Minimo Spazio
Uno dei maggiori vantaggi del modello 120C è la sua architettura compatta.
Nei reparti di produzione degli pneumatici, le linee sono spesso affollate di macchinari. Trovare spazio per un sistema di controllo qualità tradizionale può essere una sfida.
Il design del UNL 120C supera questo ostacolo, offrendo prestazioni di alto livello in un ingombro ridotto.
Questa compattezza lo rende ideale non solo per l'integrazione in nuove linee, ma anche per il retrofit di linee esistenti dove si vuole aggiungere un controllo in-line al 100% senza dover riconfigurare l'intero layout produttivo.
La sua versatilità ne permette l'uso anche in laboratori di controllo qualità con spazio limitato.
Flusso di Lavoro Integrato e Intelligente
L'integrazione del sistema in linea è resa fluida da un design che favorisce il flusso continuo dei pneumatici.
Il sistema può essere dotato di nastri trasportatori o sistemi di movimentazione che caricano automaticamente il pneumatico, lo posizionano con precisione per l'acquisizione, lo ruotano se necessario per un'ispezione a 360°, e lo scaricano una volta che l'analisi è completata.
Tutto questo avviene in pochi secondi, garantendo che il controllo non diventi un collo di bottiglia per la produttività della linea.
Dai Dati alle Decisioni: il Software di Analisi
Il cuore intelligente del sistema è il suo software avanzato.
L'interfaccia utente è progettata per essere intuitiva, permettendo agli operatori di avviare ispezioni, monitorare i risultati in tempo reale e visualizzare le immagini con strumenti di ingrandimento e contrasto.
Il software può essere dotato di algoritmi per l'analisi automatica dei difetti (ADI - Automatic Defect Recognition), che segnalano immediatamente i pezzi non conformi in base a parametri preimpostati.
Per ogni pneumatico ispezionato, il sistema genera un report digitale che archivia l'immagine, l'esito del controllo, i parametri utilizzati e ogni altra informazione rilevante.
Questa documentazione è indispensabile per la tracciabilità del prodotto, per l'analisi statistica della qualità e per dimostrare la conformità agli standard richiesti dai costruttori automobilistici.
Un Investimento in Sicurezza e Affidabilità
Implementare il sistema UNL 120C significa investire pro attivamente nella sicurezza del prodotto finale e nella protezione della reputazione del brand.
Identificando e scartando gli pneumatici con difetti interni ancora prima che lascino la fabbrica, si eliminano i rischi associati a potenziali guasti e si evitano costosi richiami di prodotto.
Più che un semplice strumento di controllo, il UNL 120C è un presidio di qualità che garantisce che ogni pneumatico immesso sul mercato sia sinonimo di sicurezza, affidabilità e massima performance.


