CND > Tomografia ad Alta Potenza > > Schede Impianti
Impianto di Radioscopia serie UNH
Serie UNH : Sistemi di Controllo Qualità a Raggi X
In-Line per Alti Volumi
Scopri la nuova frontiera del controllo qualità non distruttivo ad alta velocità.
I sistemi di ispezione a raggi X della serie UNT sono progettati per l'integrazione perfetta in linee di produzione continue, dove l'efficienza e la precisione sono parametri non negoziabili.
Questi impianti automatizzati garantiscono un flusso ininterrotto dei componenti, ispezionando il 100% dei pezzi senza colli di bottiglia.
Grazie a un potente tubo a raggi X da 225 kV, sono ideali per analizzare in tempo reale componenti di grandi dimensioni e ad alta densità, come blocchi motore, fusioni in alluminio o assemblaggi industriali complessi, identificando con certezza difetti interni, micro-porosità e cricche.
La serie UNT è la soluzione definitiva per i settori Automotive e aerospaziale che ricercano il massimo livello di qualità senza compromettere la produttività.
.

Punti di Forza Sistema UNH
- Integrazione In-Line Perfetta: Sistema progettato per essere incorporato direttamente nella linea di produzione, eliminando la necessità di ispezione off-line e riducendo i tempi di ciclo.
- Movimentazione Automatica ad Alta Velocità: Dotato di tavole girevoli e nastri trasportatori sincronizzati, garantisce un transito fluido e continuo dei pezzi, massimizzando il throughput.
- Potenza di Penetrazione Superiore: Il tubo a raggi X da 225 kV assicura prestazioni eccellenti anche su componenti metallici spessi e ad alta densità, ottenendo immagini ad alto contrasto.
- Analisi e Rilevamento in Tempo Reale: Software avanzato processa le immagini immediatamente, rilevando automaticamente e segnalando difetti come inclusioni, porosità e cricche senza ritardi.
- Architettura Robusta e Affidabile: Costruito per ambienti produttivi demanding, garantisce elevata uptime e performance consistenti 24/7.
- Tracciabilità Completa dei Dati: Ogni componente ispezionato è associato a un report dettagliato, garantendo piena tracciabilità e conformità agli standard di qualità internazionali.
- Mantenimento della Produttività: Elimina le interruzioni del flusso produttivo, ispezionando il 100% della produzione senza sacrificare la velocità della linea.
Nel panorama manifatturiero moderno, la garanzia della qualità non è più una fase separata ma un requisito integrato e continuo.
I sistemi di ispezione a raggi X della serie UNT rappresentano l'apice di questa filosofia, offrendo una soluzione di controllo qualità non distruttivo (NDT) perfettamente sincronizzata con le esigenze delle linee di produzione ad alto volume.
Il Cuore del Sistema: Tecnologia e Integrazione
Il principio guida della serie UNT è l'integrazione in-line senza attriti.
A differenza dei sistemi batch o off-line che richiedono la movimentazione manuale dei pezzi, creando colli di bottiglia e potenziali errori, gli impianti UNT sono progettati per essere un anello attivo della catena di produzione.
I componenti fluiscono direttamente dal processo precedente (es. una macchina utensile) nel sistema di ispezione attraverso un sistema di movimentazione automatizzata.
Questo sistema, spesso composto da tavole girevoli rotanti o nastri trasportatori sincronizzati, gestisce il transito dei pezzi con precisione millimetrica, posizionandoli idealmente per l'acquisizione dell'immagine e reimmettendoli automaticamente nella linea dopo l'ispezione.
Il risultato è un controllo al 100% della produzione senza mai rallentare o fermare la linea.
Potenza e Precisione: Il Tubo a Raggi X da 225 kV
La capacità di vedere all'interno di un componente senza danneggiarlo richiede una potenza adeguata.
Il cuore tecnologico della serie UNT è il suo tubo a raggi X da 225 kV.
Questa potenza elevata è fondamentale per ispezionare componenti in metallo denso e di spessore considerevole, tipici dei settori Automotive e aerospaziale.
Che si tratti di un blocco motore in fusione di alluminio, di un testa di cilindro o di complessi assemblaggi industriali, il tubo garantisce una penetrazione profonda e uniforme.
Questo si traduce in immagini radiografiche ad altissimo contrasto e risoluzione, dove anche il più minuscolo difetto interno non può nascondersi.
La tecnologia consente di regolare con precisione i parametri (kV, mA, tempo di esposizione) per adattarsi a una vasta gamma di materiali e geometrie, massimizzando la qualità dell'immagine per ogni specifica applicazione.
Intelligenza Artificiale: il Software per l'Analisi Immediata
Acquisire un'immagine nitida è solo il primo passo.
Il vero valore aggiunto della serie UNT risiede nel suo software di analisi delle immagini avanzato e intuitivo.
Il sistema non si limita a scattare una foto; la interpreta. Il software processa le immagini in tempo reale, mentre il componente è ancora in movimento nel sistema.
Utilizzando algoritmi sofisticati e librerie di difetti preimpostate, il sistema esegue un'analisi automatica, confrontando il radiogramma con standard di qualità predefiniti.
Il software è in grado di identificare e classificare automaticamente una vasta gamma di imperfezioni:
- Porosità e inclusioni in fusioni e saldature.
- Cricche e mancanze di materiale sottili e difficili da individuare.
- Deformazioni o variazioni dimensionali interne.
- Assemblaggi errati o componenti mancanti in un insieme.
Quando un difetto viene rilevato, il sistema può triggerare automaticamente un allarme, segnalare visivamente l'esito su un monitor HMI o addirittura comandare un braccio robotizzato per scartare il pezzo non conforme dalla linea, tutto in pochi millisecondi.
Tracciabilità e Conformità: Dati per Decisioni Informate
In un'epoca di industria 4.0, i dati sono tutto. La serie UNT non ispeziona solo, documenta.
Ogni singolo componente che passa attraverso il sistema viene tracciato.
Il software genera automaticamente un report dettagliato per ogni pezzo, associando l'immagine radiografica, l'esito dell'ispezione (OK/KO), il tipo di difetto rilevato e i parametri utilizzati.
Questi dati vengono archiviati in un database ricercabile, garantendo una tracciabilità completa dal fornitore al cliente finale.
Questa documentazione è indispensabile per la conformità agli standard di qualità stringenti del settore automotive (IATF 16949) e aerospaziale (AS9100, NADCAP), semplificando le audit e supportando processi di continuous improvement.
Campo di Applicazione Ideale
La serie UNT eccelle in tutti i contesti dove qualità, velocità e affidabilità devono coesistere:
- Settore Automotive: Ispezione di blocchi motore, testate, pistoni, turbocompressori, componenti del cambio e sistemi di sicurezza.
- Settore Aerospaziale: Controllo di componenti critici in fusione di leghe leggere, pale di turbina, elementi di strutture e assemblaggi.
- Fonderie Pesanti: Controllo qualità in-line di fusioni di alluminio, ghisa e acciaio di medie e grandi dimensioni.
- Elettronica di Potenza: Ispezione di dissipatori di calore, module IGBT e saldature in componenti critici.
Investire nella Qualità senza Compromessi
Integrare un sistema della serie UNT significa investire in un presidio di qualità che non si limita a trovare i difetti, ma che aggiunge valore all'intero processo produttivo.
Riduce i costi degli scarti e dei richiami, previene le non conformità a valle, protegge la brand reputation e, soprattutto, fornisce la certezza che ogni prodotto che esce dalla linea sia perfetto e sicuro.
È la soluzione definitiva per chi non è disposto a scendere a compromessi tra il ritmo della produzione e l'eccellenza del prodotto finito.


