CND > Tomografia ad Alta Potenza > > Schede Impianti
Impianto di Radioscopia serie UNH
Serie UNH : Sistemi di Controllo Qualità a Raggi X
In-Line per Alti Volumi
Scopri la soluzione definitiva per l'integrazione del
controllo qualità non distruttivo direttamente nelle linee di produzione ad
alto volume.
L'impianto di radioscopia industriale UNH 225 è progettato per
operare in-line, ispezionando il 100% dei componenti in tempo reale senza
creare colli di bottiglia.
Dotato di un potente generatore da 225 kV e un
sensore ad alta risoluzione, questo sistema esegue controlli multipli e
ripetitivi su componenti in alluminio, magnesio e materiali plastici di medio
spessore con precisione impeccabile.
La meccanica di precisione a 5 assi e il
nastro trasportatore integrato garantiscono un posizionamento rapido e accurato
dei pezzi, mentre il software avanzato automatizza completamente il ciclo di
controllo.
Ideale per i settori automotive e aerospaziale, trasforma il
controllo qualità in un vantaggio competitivo integrato, massimizzando la
qualità e minimizzando scarti e costi operativi.
.

Punti di Forza Sistema UNH
- Integrazione In-Line Perfetta: Progettato per essere incorporato direttamente nella linea di produzione, permettendo il controllo del 100% dei pezzi in tempo reale senza interruzioni del flusso.
- Alta Potenza per Media Penetrazione: Generatore a raggi X da 225 kV ottimizzato per ispezionare componenti in leghe leggere (alluminio, magnesio) e plastiche di medio spessore con altissima qualità dell'immagine.
- Automazione Completa del Ciclo: Sistema "a cabina chiusa" con nastro trasportatore integrato e manipolatore a 5 assi che gestisce carico, posizionamento, ispezione e scarico senza intervento umano.
- Meccanica di Precisione a 5 Assi: Consente il posizionamento rapido, stabile e millimetricamente accurato dei pezzi per analisi multiangolari ripetibili.
- Sensore ad Alta Risoluzione: Rileva con precisione difetti critici come micro-porosità, inclusioni e cricche sottili in componenti di media dimensione.
- Software Intuitivo per Gestione Centralizzata: Gestisce sequenze di ispezione automatizzate, garantisce la massima ripetibilità ed elimina l'errore umano dall'equazione qualitativa.
- Ideale per Alti Volumi Automotive/Aerospaziale: Architettura robusta costruita per operare 24/7 in ambienti produttivi demandanti, trasformando il controllo qualità in un vantaggio competitivo tangibile.
Nel panorama manifatturiero moderno, caratterizzato da volumi
elevatissimi e standard qualitativi stringenti, il controllo qualità non può
più essere un processo separato e campionario.
Deve essere un'attività
continua, integrata e completamente automatizzata che ispezioni il 100% della
produzione senza rallentarla.
L'impianto di radioscopia industriale UNH 225
incarna perfettamente questa filosofia, rappresentando l'eccellenza per il
controllo non distruttivo (NDT) in-line per componenti in leghe leggere e
materiali plastici.
La Filosofia In-Line: Controllo al 100% senza Colli di
Bottiglia
La caratteristica principale dell'UNH 225 è la sua
progettazione per l'integrazione in-line.
A differenza dei sistemi off-line che
richiedono la movimentazione manuale dei pezzi, creando inevitabili pause e
potenziali errori, questo sistema è un anello attivo della catena di
produzione.
I componenti fluiscono direttamente dal processo precedente (es.
una pressa o una macchina utensile) all'interno della cabina dell'UNH 225
attraverso un nastro trasportatore integrato.
Dopo l'ispezione, vengono
reimmessi automaticamente nella linea.
Questo flusso continuo elimina i tempi
morti, i costi di movimentazione e il rischio di danneggiamento dei pezzi
durante il trasporto verso un laboratorio di controllo separato.
Il risultato è
un controllo completo e una tracciabilità garantita al 100% della produzione,
con la certezza che nessun pezzo difettoso proceda verso le fasi successive.
Potenza e Precisione: Il Cuore Tecnologico da 225 kV
Ispezionare componenti in alluminio, magnesio o plastiche
rinforzate richiede una potenza in grado di penetrarli efficacemente senza
perdere in dettaglio.
Il generatore a raggi X da 225 kV fornisce esattamente
questa capacità.
Questa potenza è ottimizzata per materiali di medio spessore,
tipici di molti componenti automotive (come corpi farfallati, housing del
cambio, componenti di sospensione) e aerospaziali (come supporti, staffe e
componenti di interni).
L'energia dei raggi X è sufficiente per attraversare il
materiale, ma è bilanciata per mantenere un altissimo contrasto nell'immagine,
fondamentale per distinguere il materiale base da un difetto.
Automazione Totale: Dalla Movimentazione all'Analisi
L'UNH 225 è un sistema "chiavi in mano" per
l'automazione.
L'integrazione del nastro trasportatore è solo l'inizio.
All'interno della cabina, una meccanica di precisione a 5 assi prende in carico
il pezzo.
Questo manipolatore è in grado di movimentare il componente con
precisione millimetrica, posizionandolo nell'esatta angolazione necessaria per
l'ispezione.
I suoi 5 gradi di libertà permettono rotazioni e inclinazioni
complete, abilitando un'ispezione multi-angolare senza che il pezzo debba essere
rilavorato o spostato manualmente.
Tutto il processo è governato da un software avanzato e
intuitivo.
L'operatore non deve far altro che selezionare il programma di
ispezione preimpostato per il tipo di componente in produzione. Da lì, il
sistema diventa autonomo:
- Il nastro trasportatore carica il pezzo.
- Il manipolatore a 5 assi lo afferra e lo posiziona con precisione.
- Viene eseguita l'acquisizione dell'immagine radiografica.
- Il software analizza l'immagine in tempo reale, confrontandola con i parametri di accettabilità.
- Il manipolatore scarica il pezzo, che viene reimmesso in linea.
- Il sistema classifica il pezzo come "OK" o "KO" e, se integrato, può comandare un attuatore per scartare automaticamente i pezzi non conformi.
Vantaggi Tangibili per la Produzione di Serie
L'implementazione di un sistema UNH 225 si traduce in
benefici immediati e misurabili per qualsiasi produzione ad alto volume:
- Eliminazione dell'Errore Umano: L'automazione garantisce che ogni pezzo sia ispezionato con gli stessi identici, imparziali standard.
- Massima Ripetibilità: Il processo è identico per ogni singolo componente, garantendo una qualità uniforme e prevedibile.
- Riduzione Drastica dei Tempi di Ciclo: L'ispezione avviene in pochi secondi, mantenendo il ritmo della linea produttiva.
- Riduzione degli Scarti e dei Costi: Identificando i difetti in tempo reale, si evita di aggiungere valore a pezzi non conformi nelle fasi successive, risparmiando notevolmente sui costi di rilavorazione e su quelli associati ai richiami di prodotto.
- Dati per il Miglioramento Continuo: Il sistema archivia ogni ispezione, fornendo dati preziosi per analizzare le tendenze dei difetti e ottimizzare i processi a monte.
Per i settori automotive e aerospaziale, dove qualità,
tracciabilità e efficienza sono non negoziabili, l'UNH 225 non è un costo, ma
un investimento strategico che si ripaga rapidamente attraverso una qualità
superiore e una produzione ottimizzata.


