CND > Tomografia ad Alta Potenza > > Schede Impianti
Impianto Diondo d7
Diondo d7 – Sistema di tomografia computerizzata
con linear accelerator per componenti ad alta densità
Il Diondo d7 è il sistema CT più potente della famiglia Diondo, dotato di un acceleratore lineare (Linac) con potenze variabili tra 3, 6 e 9 MeV, per l’analisi e il collaudo di componenti industriali ad altissima densità e grande dimensione.
Progettato per materiali complessi come titanio, rame, acciaio e alluminio spesso, consente di rilevare difetti di manufattura e analizzare forma e spessore di parti critiche quali motori, carter, statori e pale turbine.
Il manipolatore granite-based, configurabile fino a 8 assi, assicura stabilità e precisione metrologica.
I rilevatori digitali ad alta risoluzione garantiscono immagini dettagliate anche su campioni pesanti fino a 200 kg, con un volume di scansione massimo di 850 mm di diametro per 1300 mm di altezza.
Software avanzati come diScatter, Helix CT, Batch Mode e Health Monitor supportano efficienza e controllo qualità in produzioni industriali complesse.
.

Punti di Forza del Diondo d7
- Acceleratore lineare con energia modulabile 3, 6 o 9 MeV per massima penetrazione.
- Volume di scansione fino a Ø 850 x 1300 mm per pezzi fino a 200 kg.
- Manipolatore granite-based con 7/8 assi per precisione e flessibilità estrema.
- Rilevatori ad alta risoluzione 4K flat panel e line detector per immagini nitide.
- Software avanzati con tecnologie diScatter, Helix CT, Batch Mode e Health Monitor.
- Compatibilità metrologica con standard VDI/VDE 2630-1.3 e risoluzione di pochi micron.
- Progettato per materiali pesanti e complessi: titanio, acciaio, rame, alluminio spesso.
Descrizione completa del sistema Diondo d7
:
potenza estrema per componenti industriali ad alta densità
Tecnologia di accelerazione lineare e potenza
Il Diondo d7 utilizza un acceleratore lineare (Linac) con
livelli di energia gestibili di 3 MeV, 6 MeV e 9 MeV, variabile in base alle
esigenze di penetrazione del materiale.
Questa tecnologia garantisce tempi di
analisi ridotti drasticamente e capacità di ispezione di materiali e componenti
di spessore estremamente elevato, impossibili da analizzare con tubi a raggi X
convenzionali.
L’alta energia consente di evidenziare difetti di produzione e
variabilità di materiale anche in componenti molto grandi e densi, come pale di
turbine o statori.
Manipolatore granite-based avanzato
Il manipolatore di precisione in granito è realizzato per
offrire stabilità termica e rigidità eccezionali.
Con fino a 8 assi
motorizzati, permette di posizionare e orientare il pezzo con precisione
millimetrica e ripetibilità elevata nel tempo, requisito essenziale per
misurazioni metrologiche di alto livello che rispettino lo standard VDI/VDE
2630-1.3. Le sue capacità multifunzionali consentono una copertura completa
dell’oggetto con traiettorie personalizzabili.
Volume e capacità di scansione
Progettato per gestire componenti industriali molto grandi e
pesanti, il Diondo d7 supporta un volume massimo di scansione di 850 mm di
diametro per 1300 mm di altezza, con pezzi fino a 200 kg.
Questa capacità è
cruciale per l’uso in settori come automotive, aerospaziale, metallurgia e oil
& gas dove sono spesso richieste analisi dettagliate su componenti
voluminosi e complessi.
Rilevatori ad alta definizione
Il sistema è equipaggiato con rilevatori flat panel fino a
4.200 x 4.200 pixel e line detector da 4.100 pixel, entrambi con un elevato
campo attivo e pitch fino a 100 µm o 200 µm, fornendo immagini di eccezionale
nitidezza e ampiezza dinamica.
Questa qualità di imaging consente di
individuare dettagli anche sub-micrometrici e difetti nascosti all’interno dei
componenti.
Software integrati avanzati
Il Diondo d7 è gestito dal software Diondo diControl, una
piattaforma completa che supporta numerose modalità di scansione tra cui
elicoidale (Helix CT), batch per ispezioni automatizzate e tecniche di
compensazione come diScatter (riduzione del rumore da radiazioni diffuse) e
diPlanar (miglioramento dei dati tomografici).
Il sistema include inoltre
funzioni di monitoraggio continuo di stato e diagnostica preventiva (Health
Monitor) e DR-Function per la piena automazione e gestione delle analisi.
Applicazioni industriali
Il Diondo d7 è utilizzato principalmente per:
- Ispezioni di componenti pesanti e voluminosi in industria aerospaziale.
- Analisi di motori, carter e pale turbine in ambito automotive.
- Controlli non distruttivi su materiali compositi e metalli pesanti.
- Produzione additiva e sviluppo di componenti in metalli ad alta densità.
- Ricerca e sviluppo in settori avanzati.
- Ispezione in processi di produzione industriale e test su serie numerose.
Conformità e precisione metrologica
Il sistema soddisfa lo standard VDI/VDE 2630-1.3,
riconosciuto internazionalmente, per tomografia industriale e misurazioni
coordinate 3D.
La capacità di mantenere risoluzioni di pochi micron e di
ripetibilità elevata rende il Diondo d7 adatto anche per controlli qualità
certificabili, assicurando dati precisi e affidabili nel tempo.
Conclusioni
Il Diondo d7 rappresenta il massimo in termini di potenza,
capacità e precisione nella linea di tomografia industriale Diondo.
La sua
tecnologia a linear accelerator e la dotazione hardware-software all'avanguardia lo rendono uno strumento insostituibile per le industrie che
lavorano materiali densi e componenti di grande formato, garantendo un
controllo qualità non distruttivo dettagliato, rapido e affidabile.


