CND > Tomografia ad Alta Potenza > > Schede Impianti
Impianto Diondo d3
Diondo d3 – Il sistema Micro CT compatto, flessibile e potente
Il Diondo d3 è un sistema Micro CT di ultima generazione progettato per offrire la massima flessibilità unita a elevate prestazioni in un ingombro compatto.
Grazie alla configurazione dual tube, con sorgenti raggi X fino a 640 W a 320 kV, il Diondo d3 copre una gamma estesa di applicazioni, dal micro-CT ad alta risoluzione all'analisi CT di alta energia.
Dispone di un manipolatore granite-based con fino a 8 assi di movimento e una distanza focale radiazione-rilevatore variabile, offrendo un range operativo senza precedenti per ispezioni precise e complesse.
Il sistema supporta pezzi fino a 100 kg con un campo di scansione fino a 600 mm di diametro per 900 mm di altezza, ideale per settori come automotive, aerospaziale, e materiali avanzati.
Software avanzati consentono scansioni elicoidali, modalità batch e il monitoraggio della salute del sistema, soddisfacendo standard metrologici VDI/VDE 2630-1.3 per risultati ripetibili e precisi.
.

Punti di Forza del Diondo d3
- Configurazione dual tube con potenze fino a 640 W e 320 kV per massima versatilità.
- Manipolatore granite-based con fino a 8 assi per elevata flessibilità e stabilità.
- Campo di scansione ampio: Ø 600 mm x 900 mm di altezza per componenti fino a 100 kg.
- Rilevatore digitale ad alta risoluzione 4K (4200x4200 px) a pitch di 100 µm.
- Supporto a scansioni elicoidali (helix CT), modalità batch e monitoraggio continuo.
- Risoluzione JIMA di 4/5 µm con tecnologie coordinate per misurazioni metrologiche VDI/VDE 2630-1.3.
- Estensione del campo visivo, modulazione dei filtri e protezione collisioni opzionali.
Descrizione completa del sistema Diondo d3
Tecnologia e configurazione
Il Diondo d3 rappresenta una soluzione all’avanguardia nel
campo della tomografia computerizzata industriale, garantendo un bilanciamento
ottimale tra flessibilità operativa e prestazioni superiori.
La caratteristica
principale è la sua configurazione dual tube, che combina due sorgenti a raggi
X diverse, microfocus, minifocus o mesofocus con potenza selezionabile fino
a 640 watt a 320 kV, e una distanza focale regolabile tra 400 mm e 1500 mm.
Questa combinazione permette di adattare il sistema per un’ampia varietà di materiali
e dimensioni di campioni, dallo studio dettagliato di piccoli componenti a
quello di grandi parti ad alta densità.
Manipolazione di precisione e robustezza
La struttura di manipolazione è basata su granite di
altissima qualità, materialmente stabile, garantendo così rigidezza e basso
coefficiente di dilatazione termica che assicurano risultati ripetibili e di
alta qualità misurativa.
Il manipolatore offre fino a 8 assi di movimento,
permettendo non solo la rotazione e traslazione del campione, ma anche
regolazioni raffinate che migliorano la definizione delle immagini e la
copertura dell’oggetto.
Questa articolazione motorizzata permette inoltre di
impostare processi di scansione personalizzati e automatizzati, semplificando
anche ispezioni complesse o sequenziali di più pezzi.
Capacità di campionamento e volume di scansione
Con un volume di scansione fino a 600 mm di diametro e 900
mm in altezza, il Diondo d3 può ospitare e analizzare componenti industriali di
medie e grandi dimensioni, favorendo un’analisi senza compromessi su campioni
fino a 100 kg di peso.
Queste caratteristiche lo rendono particolarmente adatto
a settori come l’automotive, aerospaziale, produzione additiva, industria
heavy-duty e materiali avanzati, dove la capacità di analizzare pezzi
voluminosi è un requisito fondamentale.
Risoluzione e rilevatore
Equipaggiato con un rilevatore digitale flat panel 4K con
matrice di 4200 x 4200 pixel e un pitch di 100 µm, il sistema cattura immagini
con eccezionale dettaglio e dinamica a 16 bit.
La risoluzione JIMA raggiunge i
4-5 µm, consentendo di distinguere difetti minimi e dettagli geometrici
finissimi nelle analisi tridimensionali.
È possibile inoltre estendere il campo
visivo con moduli opzionabili per rispettare precise esigenze di ispezione.
Software e automazione
Il Diondo d3 opera con il software di controllo Diondo
diControl, che integra funzioni avanzate quali scansione elicoidale (Helix CT)
per acquisire campioni lunghi in modo continuo e senza interruzioni, modalità
batch per l’automazione dell’ispezione di serie, controllo qualità con
DR-Function e funzioni di diagnosi e monitoraggio salute dell’apparecchio per
massimizzare uptime e produttività.
Sono disponibili numerosi moduli aggiuntivi
per ampliare le funzionalità come il filtraggio motorizzato e la modulazione
del fascio.
Standard di qualità e misurazioni metrologiche
Il Diondo d3 rispetta la normativa VDI/VDE 2630-1.3, uno
standard internazionale riconosciuto per la tomografia industriale e le
misurazioni coordinate 3D in ambito metrologico.
Ciò permette di avere
risultati altamente affidabili, ripetibili e certificabili, qualità
fondamentale per l’adozione in processi di controllo qualità in industrie
regolamentate e per attività di ricerca avanzata.
Applicazioni ideali
Questo sistema è ideale per molteplici ambiti come:
- Controllo qualità di parti meccaniche e componenti industriali.
- Analisi di materiali compositi, metalli ad alta densità e assemblaggi complessi.
- Produzione additiva e stampa 3D per verifiche interne strutturali.
- Ricerche sui materiali e sperimentazioni sotto condizioni variabili.
- Controlli non distruttivi in automotive e aerospaziale.
Conclusione
Il Diondo d3 è un sistema Micro CT completo che unisce
massima flessibilità, precisione metrologica e capacità di misurazione su ampi
volumi di campioni robusti.
La combinazione unica di sorgenti a raggi X ad alta
potenza, manipolazione multi-asse granite-based e software avanzato lo rende la
scelta ideale per le aziende e i centri di ricerca che cercano uno strumento
affidabile e versatile per analisi tridimensionali non distruttive, con elevati
standard qualitativi.


