CND > Tomografia ad Alta Potenza > > Schede Impianti
Impianto Diondo d2
Diondo d2 - Sistema Micro CT potente e versatile per componenti piccoli e medi
Il Diondo d2 è un sistema di tomografia computerizzata (Micro CT) di alta precisione, progettato per l'analisi dettagliata e la misurazione di componenti di piccole e medie dimensioni.
Grazie a tubi a raggi X microfocus e nanofocus con potenze fino a 300 kV, il Diondo d2 garantisce un'eccellente penetrazione dei materiali per ispezioni accurate anche su metalli e compositi complessi.
Il sistema è dotato di un rilevatore digitale ad alta risoluzione 3K che consente di catturare dettagli con tempi di scansione molto ridotti.
La sua struttura robusta con manipolatore multi-asse in granito assicura stabilità termica e precisione metrologica conforme agli standard VDI/VDE 2630-1.3.
Il Diondo d2 supporta volumi di scansione fino a 520 mm di diametro per 650 mm di altezza e pezzi fino a 50 kg, offrendo flessibilità in diversi settori industriali e scientifici, come automotive, aerospaziale, produzione additiva e ricerca dei materiali.
Le funzionalità avanzate integrate, tra cui la scansione elicoidale e il batch mode, migliorano l'efficienza produttiva e il controllo qualità non distruttivo.
.

Punti di Forza del Diondo d2
- Tubi microfocus e nanofocus fino a 300 kV per elevata potenza e penetrazione.
- Rilevatore digitale 3K ad alta risoluzione per immagini dettagliate.
- Manipolatore multi-asse in granito per precisione e stabilità termica.
- Capacità di scansione ampia: Ø 520 x 650 mm con peso campione fino a 50 kg.
- Conformità a standard metrologici VDI/VDE 2630-1.3 per misurazioni affidabili.
- Funzionalità avanzate di scansione helix, batch mode e monitoraggio integrato.
- Versatilità applicativa per materiali compositi, metalli, assemblaggi e additività.
Descrizione dettagliata del sistema Diondo d2
Il Diondo d2 è un sistema Micro CT versatile e potente, sviluppato per soddisfare le esigenze più complesse di analisi tridimensionali e misurazioni di precisione di componenti industriali di piccole e medie dimensioni.
Questo sistema si distingue per la combinazione di tecnologie all’avanguardia e caratteristiche improntate all’efficienza produttiva, alla qualità dell’immagine e all'affidabilità operativa.
Tecnologia di Sorgente e Rilevamento
Al centro del Diondo d2 si trovano tubi a raggi X microfocus e nanofocus che possono operare fino a 300 kV, offrendo la possibilità di regolare potenza e risoluzione per adattarsi al meglio alle diverse esigenze di ispezione.
Questa capacità consente una penetrazione profonda anche in materiali densi e compositi innovativi, molto usati nei settori automotive e aerospaziale.
Il rilevatore digitale da 3000 x 3000 pixel consente di ottenere immagini con un pitch fine di 139 micrometri, e grazie alla sua elevata sensibilità assicura l’acquisizione di dettagli più nitidi in tempi di scansione estremamente ridotti.
Manipolazione di Precisione e Stabilità
Il cuore meccanico del Diondo d2 è il manipolatore multi-asse in granito, materiale scelto per la sua rigidità e stabilità termica, che garantisce la ripetibilità della posizione del campione con tolleranze molto strette.
Questo aspetto è critico per operazioni di metrologia industriale dove la precisione è vincolante.
Il manipolatore supporta la movimentazione autonoma e la possibilità di modificare la distanza fra il fuoco e il rilevatore in modo continuo, per ottimizzare la risoluzione e il campo di visione.
Capacità e Dimensioni del Campione
Il Diondo d2 è progettato per analizzare oggetti con diametro fino a 520 mm e altezza fino a 650 mm, gestendo pezzi con un peso massimo di 50 kg.
Questa capacità permette l’ispezione di componenti complessi, sia singoli che assemblati, quali stampi, parti meccaniche di precisione, materiali compositi stratificati e oggetti prodotti con tecnologie additive.
La capacità di campionamento estesa rende il sistema molto versatile per applicazioni in industria, ricerca e sviluppo.
Applicazioni Industriali
Il Diondo d2 è largamente impiegato in una molteplicità di settori, da quello automobilistico, dove è possibile controllare la qualità di componenti critici, all'aerospaziale e materiali avanzati, fino alla produzione additiva, dove consente di verificare internamente le parti prodotte per difetti quali porosità, crepe e composizione di materiali.
La sua flessibilità lo rende anche ideale per applicazioni scientifiche e test sperimentali, comprese analisi in situ sotto condizioni variabili di stress meccanico, temperatura o pressione.
Software e Automazione
Il sistema è gestito dal software di controllo Diondo diControl, che include funzioni avanzate come la scansione elicoidale (Helix CT), che permette acquisizioni veloci e continue su campioni lunghi, e la modalità batch per l’ispezione automatizzata e rapida di più campioni consecutivi.
Inoltre, il sistema integra un monitoraggio quotidiano dello stato di salute della macchina e funzioni di diagnostica preventiva, per garantire un’elevata affidabilità operativa e ridurre al minimo i tempi di fermo.
Standard di Qualità e Conformità
Il Diondo d2 risponde alla normativa VDI/VDE 2630-1.3, uno standard riconosciuto per le misurazioni coordinate tramite tomografia computerizzata, che assicura risultati affidabili e comparabili in ambito metrologico.
Questo lo rende uno strumento essenziale per le aziende che devono garantire precisione e conformità nei controlli qualità, nel rispetto delle normative industriali più esigenti.
Conclusioni
Il Diondo d2 è una soluzione completa e avanzata per la tomografia industriale che unisce prestazioni elevate, flessibilità applicativa e facilità d’uso.
Ideale per chi necessita di un sistema capace di eseguire analisi non distruttive, misurazioni precise e ispezioni rapide con un unico strumento, è diventato uno standard per i professionisti nei settori automotive, aerospaziale, produzione additiva e ricerca dei materiali.
La sua tecnologia all'avanguardia e la robusta costruzione assicurano investimenti durevoli e risultati di qualità superiore.


